Hai bisogno di aiuto?

CONDITIONS GENERALI - IntrepidKnowledge

Le presenti condizioni generali regolano l'uso della piattaforma IntrepidKnowledge, un servizio di formazione e collaborazione digitale sviluppato da WorkStreams. Accedendo a questo servizio, il cliente accetta i termini descritti in questo documento.

Articolo 1 - Descrizione del servizio

IntrepidKnowledge è una piattaforma digitale di formazione e collaborazione progettata dall'azienda WorkStreams. È intesa come un servizio accessibile su Internet tramite un browser. La piattaforma digitale di formazione e collaborazione IntrepidKnowledge fornisce agli attori della formazione un ambiente digitale che consente loro di progettare e diffondere contenuti didattici digitali. WorkStreams ospita in Svizzera sui propri server tutti i contenuti e tutti i dati prodotti o depositati dal pubblico utente; tali dati sono e rimangono di proprietà intellettuale delle persone che li hanno prodotti o depositati. Tutti i server di WorkStreams, siano essi macchine fisiche o cloud pubblico, sono ospitati nel territorio di Ginevra, in un datacenter che integra un controllo di accesso biometrico: riconoscimento facciale, impronte digitali e analisi del sistema venoso della mano.

Articolo 2 - Contenuti e utilizzo

L'uso della piattaforma IntrepidKnowledge è regolato dalla Legge federale sul diritto d'autore e sui diritti affini (231.1). È soggetto a condizioni di licenza che conferiscono al cliente solo diritti di utilizzo della piattaforma digitale. Pertanto, lo studio, la diffusione, la copia, la modifica e/o la riutilizzazione di tutto o parte del codice sorgente e dell'interfaccia utente sono esclusi. Gli sviluppi specifici (o ad hoc) della piattaforma IntrepidKnowledge richiesti e/o finanziati dal cliente fanno parte integrante della piattaforma IntrepidKnowledge e rimangono quindi di proprietà dell'azienda WorkStreams. Il loro utilizzo è pertanto soggetto e regolato da tutte le condizioni generali che disciplinano l'uso della suddetta piattaforma. Tuttavia, può essere negoziata tra il cliente e WorkStreams una clausola di esclusività. Questa clausola delimita un ambito di attività specifico che si rivolge alle aziende concorrenti del cliente. L'hosting di dati relativi a reti P2P o la messa a disposizione di collegamenti a contenuti P2P è vietato. Sono vietati contenuti pornografici, contenuti vietati ai minori, contenuti di odio o diffamatori, lo stoccaggio di software piratati e/o contenuti illegali.

Articolo 3 - Fatturazione

Le modalità e i termini di fatturazione sono regolati dalle clausole presenti nell'offerta di prestazione o, nel caso di stipula di un contratto con il cliente, dalle clausole relative al contratto. In assenza del pagamento completo del prezzo di rinnovo fissato nel listino, WorkStreams non potrà effettuare il rinnovo richiesto dal cliente. WorkStreams procederà all'interruzione del servizio 45 giorni dopo la data anniversario del contratto. Il cliente riceverà una lettera raccomandata con richiesta di ricevuta per informarlo dell'interruzione del servizio per mancato pagamento. Con la risoluzione del contratto, la fornitura dei servizi cesserà immediatamente e il cliente si impegna a:

  • regolare tutti gli importi non pagati per la durata sottoscritta
  • procedere entro 48 ore alla rimozione dei contenuti depositati sulla piattaforma digitale.

In assenza di rimozione entro tale termine, WorkStreams si riserva il diritto di procedere, a spese del cliente, alla rimozione dei contenuti non recuperati. Il cliente potrà quindi, a condizione di pagamento completo, recuperare i propri contenuti da WorkStreams. WorkStreams si riserva il diritto di richiedere al cliente di versare un deposito a garanzia delle spese del cliente, qualora WorkStreams lo ritenga necessario in base all'uso del servizio da parte del cliente.

Articolo 4 - Obblighi e responsabilità di WorkStreams

WorkStreams si impegna a:

  • mettere a disposizione del cliente la propria infrastruttura hardware e software che consente la memorizzazione ridondante e un'alta disponibilità del servizio.
  • offrire supporto tecnico via e-mail e telefono nei giorni lavorativi, nei limiti delle proprie competenze.
  • intervenire nel più breve tempo possibile in caso di incidente non attribuibile a un uso improprio del servizio da parte del cliente.
  • fornire un servizio di manutenzione e aggiornamento automatico della piattaforma digitale.
  • assicurare la sostenibilità del servizio tramite un porting onsite o tramite la cessione del codice sorgente al cliente, a seguito della cessazione dell'attività di WorkStreams.

La responsabilità di WorkStreams non potrà essere invocata nei casi di:

  • errore, negligenza, omissione o inadempimento del cliente o mancato rispetto delle indicazioni fornite.
  • errore, negligenza o omissione di un terzo su cui WorkStreams non ha alcun potere di controllo.
  • forza maggiore, evento o incidente indipendente dalla volontà di WorkStreams, come incendio, esplosione, guasto delle reti di trasmissione, collasso delle strutture, epidemie, terremoti, inondazioni, interruzioni di corrente, guerra, embargo, legge, ingiunzione, richiesta o esigenza di qualsiasi governo, sciopero, boicottaggio, revoca dell'autorizzazione dell'operatore di telecomunicazioni o altra circostanza al di fuori del controllo ragionevole di WorkStreams.
  • interruzione del servizio per qualsiasi causa prevista nell'articolo 5 delle Condizioni Generali.
  • uso improprio del servizio da parte del cliente o dai suoi utenti.
  • distruzione parziale o totale delle informazioni trasmesse o memorizzate a seguito di errori imputabili direttamente o indirettamente al cliente.
  • totale o parziale inadempimento di un obbligo e/o inadempimento da parte degli operatori delle reti di trasporto verso il mondo Internet e in particolare degli ISP.

WorkStreams si riserva il diritto di interrompere i propri servizi al cliente:

  • per effettuare un intervento tecnico che permetta il miglioramento del funzionamento della piattaforma digitale.
  • se il servizio del cliente rappresenta un pericolo per la sicurezza della infrastruttura hardware e software di WorkStreams, come hacking dei server, rilevamento di una vulnerabilità nel sistema, uso anomalo delle risorse, ecc.

In caso di interruzione dei servizi, WorkStreams informa il cliente, in un tempo ragionevole e per quanto possibile, sulla natura e durata dell'intervento, affinché il cliente possa prendere le proprie disposizioni.

Articolo 5 - Obblighi e responsabilità del cliente

Il cliente si impegna a:

  • non inviare email commerciali non richieste (SPAM)
  • assicurarsi della gestione dell'amministrazione della piattaforma digitale
  • assumere la responsabilità per i contenuti depositati e creati sulla piattaforma digitale e segnalare, nel più breve tempo possibile, eventuali anomalie, affinché sia possibile rimuovere i contenuti menzionati nell'articolo 2.

Articolo 6 - Garanzia del livello di servizio (SLA)

WorkStreams si impegna a garantire l'accesso e l'utilizzo della piattaforma digitale IntrepidKnowledge via Internet 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno. Il tasso di disponibilità della piattaforma digitale messa a disposizione del cliente deve essere superiore al 99,5% all'anno, manutenzione inclusa. L'indisponibilità massima dell'ambiente di produzione non deve superare le 48 ore per ogni caso di guasto verificatosi. WorkStreams sarà responsabile del ripristino del servizio. Il cliente sarà immediatamente avvisato in caso di guasto. WorkStreams garantisce la piena disponibilità del personale responsabile del servizio dalle 9:00 alle 18:00, dal lunedì al venerdì, al fine di mantenere un servizio completo per il cliente. Il pubblico utente può contattare WorkStreams via e-mail all'indirizzo contact@workstreams.ch e al numero di telefono +41 22 301 20 14. Eventuali reclami riguardanti qualsiasi punto in sospeso effettuati dal cliente devono essere presentati alla persona di contatto di WorkStreams. WorkStreams garantisce l'accessibilità alla persona di contatto (o al suo sostituto debitamente informato). Salvo casi di forza maggiore, il cliente si riserva il diritto di applicare penali fino all'importo annuale del contratto in caso di interruzioni del servizio dovute a negligenza di WorkStreams.

Articolo 7 - Commissione per vendite integrate

Se il contratto rientra nelle vendite integrate sulla piattaforma digitale IntrepidKnowledge, verrà negoziato un accordo con il cliente per stabilire l'importo della commissione che il cliente si impegna a versare all'azienda WorkStreams per ogni vendita effettuata. Questa commissione corrisponde a una percentuale del prezzo di ogni vendita. Può dare luogo a una differenziazione a seconda della natura dei prodotti venduti. WorkStreams si riserva il diritto di modulare la commissione prelevata sulle vendite in base alle vendite effettive del cliente. Questa modulazione non potrà superare una variazione del 5% ogni anno (negativa o positiva). Sarà comunicata al cliente 3 mesi prima della sua applicazione e darà luogo a una negoziazione. La sua applicazione dovrà essere preceduta da un accordo reciproco.

Articolo 8 - Riservatezza

WorkStreams e il cliente sono tenuti all'obbligo di riservatezza reciproca. Esse esercitano il dovere di non divulgazione delle informazioni riservate per WorkStreams e per il cliente, nonché del loro non utilizzo, durante la durata del presente contratto o dopo la sua scadenza, a meno che WorkStreams o il cliente non lo richiedano in relazione all'esecuzione del presente contratto, o che la legge non lo richieda. In particolare, ma senza pregiudizio della generalità di quanto sopra, WorkStreams e il cliente mantengono riservate tutte le informazioni, tutti gli oggetti di proprietà intellettuale e tutte le conoscenze che sono state rivelate o portate a conoscenza di WorkStreams e del cliente durante la durata del Contratto o che WorkStreams sviluppa o aiuta a sviluppare nel contesto dei servizi legati all'istanza digitale del cliente.

WorkStreams e il cliente si impegnano a:

  • assicurarsi che nessuna pubblicazione relativa all'istanza digitale avvenga senza il consenso scritto preventivo di WorkStreams o del cliente.
  • astenersi dal rivelare a terzi, senza il consenso scritto esplicito di WorkStreams o del cliente, il risultato del lavoro effettuato nell'ambito del servizio digitale.

WorkStreams e il cliente accettano di avvisare immediatamente le persone di contatto appropriate all'interno di WorkStreams o nel settore competente del cliente, se vengono a conoscenza di qualsiasi divulgazione in violazione della presente clausola. Su richiesta di WorkStreams o del cliente, verranno adottate le misure necessarie per porre rimedio a tale divulgazione e per evitarne una ulteriore.

Articolo 9 - Protezione dei dati

In conformità con la Legge federale 235.1 e con l'ordinanza 253.11, WorkStreams si impegna a proteggere i dati personali. Un documento supplementare descrive le misure tecniche e organizzative adottate dalla persona designata responsabile all'interno di WorkStreams, per il trattamento dei dati personali raccolti nel contesto del servizio fornito al cliente. Questo documento fornisce:

  • una definizione dei termini 'dati personali' e del loro trattamento
  • la base giuridica per il trattamento dei dati e lo scopo del trattamento per WorkStreams
  • i diritti e l'accesso ai dati personali da parte del pubblico utente
  • la posizione dei server di WorkStreams
  • la sicurezza dei dati
  • la politica sulla privacy e il tipo di dati raccolti
  • la politica sui cookie. Questo documento è disponibile per il cliente.

Questo documento è disponibile per il cliente. È anche disponibile seguendo questo link: Politica di protezione dei dati.

Articolo 10 - Codice etico

Il codice etico di WorkStreams comprende i principi, le regole di comportamento e i valori fondamentali ai quali il cliente deve attenersi. Il cliente osserverà e rispetterà rigorosamente il codice etico di WorkStreams, che comprende una politica di tolleranza zero nei confronti di qualsiasi forma di molestia, discriminazione o intimidazione, o disuguaglianza di qualsiasi tipo in ogni circostanza. Il codice etico fa parte integrante del contratto.

Articolo 11 - Durata del contratto e risoluzione

La durata del contratto è di un anno. Il contratto è rinnovabile tacitamente di anno in anno, dalla firma del contratto o a partire dalla data di entrata in vigore del contratto, se questa è indicata. Il termine di preavviso per la risoluzione del contratto è di 6 mesi prima della prossima scadenza.

Articolo 12 - Modifiche del contratto

Le modifiche apportate a un contratto sono valide solo se formulate per iscritto. Se una o più disposizioni del contratto risultano nulle o inapplicabili, la validità delle altre disposizioni del contratto non sarà influenzata e tali altre disposizioni continueranno a vincolare WorkStreams e il cliente. Le disposizioni dichiarate nulle o inapplicabili saranno sostituite da disposizioni valide che corrispondono meglio all'intento di WorkStreams e del cliente nel momento in cui sono state concordate. Il contratto e gli allegati che sono collegati alle condizioni particolari e generali e come possono essere eventualmente modificati costituiscono l'intero accordo tra WorkStreams e il cliente in merito all'oggetto.

Articolo 13 - Foro competente e diritto applicabile

Il contratto è soggetto e regolato dal diritto svizzero e deve essere interpretato secondo il diritto svizzero. In caso di difficoltà nell'interpretazione o nell'esecuzione del presente contratto, le parti contrattuali cercheranno di risolvere le proprie controversie amichevolmente. In caso di disaccordo persistente, i tribunali del Cantone di Ginevra saranno gli unici competenti; il ricorso al Tribunale federale è riservato.